Molti di noi avvertono dei rumori “strani” , come click o scrosci durante l’apertura e chiusura della bocca o durante la masticazione e molti i di noi, inoltre avvertono anche delle cefalee e mal di testa di varia entità e durata che sembrano “partire” dalla mandibola. Come potete vedere, dal breve video, la masticazione coinvolge molte componenti riconducibili a tre grandi gruppi: ossa, denti, muscoli. Ognuno di questi elementi può essere “responsabile” o “vittima” dei disturbi e delle patologie dell’articolazione. Un grande capitolo a parte, e in continua evoluzione è quello delle patologia della colonna responsabili o causate dai disturbi temporo mandibolari o gnaotolgici, termine più esatto. Una visita dallo gnatologo e dal dentista e un accurato esame delle condizioni di chiusura e delle relazioni tra le arcate dentarie possono essere di grande utilità e, anche se non sempre risolutivi, sicuramente utili ad alleviare i principali disturbi e a prevenire eventuali peggioramenti. Per chi fa sport un corretto rapporto di chiusura tra mascella e mandibola è indispensabile per il conseguimento di buone prestazioni ad esempio nel calcio, nel culturismo o nel padel.
Quei rumori e quei dolori strani.
da Centro Dentistico Cavour | Set 7, 2023 | Articolazione temporo mandibolare, Benessere, Cefalea, Dolori facciali | 0 commenti

Commenti recenti